Solare Termico

Sono gli impianti più diffusi sui tetti degli edifici italiani. Essi utilizzano la radiazione solare per riscaldare acqua, per usi sanitari e per il riscaldamento degli ambienti, attraverso un collettore (pannello) solare.

La tecnologia è matura ed affidabile, con impianti che hanno una vita media di 25 anni, e tempi di ritorno dell'investimento che possono essere molto brevi.

Una famiglia di 4 persone che utilizzi 50 litri di acqua calda a persona al giorno, integrando la caldaia convenzionale con un impianto solare (impianto tipo con 5 mq di pannelli e serbatoio di 300 litri), può ammortizzare l'investimento necessario di circa 3.500 Euro, in 5 anni.

Questo calcolo viene fatto considerando gli incentivi esistenti che consentono di detrarre dalle imposte, parte delle spese di acquisto e di installazione. In Italia sono installati 408.000 mq di pannelli solari termici, meno di un decimo di quelli installati in Germania e assai meno dei 2.850.000 mq della Grecia.